martedì 28 aprile 2015

Denti bianchi naturalmente

Il sorriso è il biglietto da visita di ogni persona e tutti desideriamo averne uno sano e brillante.
Spesso per via della nostra genetica o del nostro stile di vita, come fumare e bere caffè o tè, i nostri denti risultano opachi e spenti, e per mancanza di tempo o per il dispendio economico non è pratico andare dal dentista per uno sbiancamento dentale.
Ci sono dei piccoli trucchi, che se usati con cautela, possono aiutarci a ottenere un sorriso smagliante e anche se probabilmente non avremo un risultato pari a quello di un trattamento eseguito da un professionista, questi piccoli accorgimenti potranno almeno aiutarci a mantenerlo il più a lungo possibile.
I primi rimedi che vi propongo, che che non hanno particolari effetti collaterali, sono il mangiare frutta come fragole, carote, sedano e mele, alimenti che aumentano naturalmente la produzione di saliva, uno sbiancante e antibatterico naturale, e lo strofinare direttamente salvia e bucce d'arancia che oltre a rendere i vostri denti brillanti aiutano a combattere il problema dell'alitosi.
Altri interventi naturali che però se usati in maniera smoderata possono causare problemi allo smalto dentale e sanguinamento gengivale sono: il bicarbonato, il succo di limone e il perossido di idrogeno.
Analizziamoli attentamente: il succo di limone, per via del suo alto contenuto di acidità potrebbe indebolire la vostra dentatura, ma se usato con cautela può togliere visivamente le macchie gialle dovute in particolare al fumo della sigaretta.
Il bicarbonato e il perossido di idrogeno (al 3%) hanno la facoltà di eseguire una pulizia dentale particolarmente profonda, basta metterne un cucchiaino scarso da caffè sullo spazzolino e spazzolare come si fa abitualmente, ma bisogna tenere a mente che questo trattamento va fatto raramente (una volta al mese va più che bene) e che bisogna sciacquare con molta acqua tiepida per togliere ogni residuo di prodotto.
Voglio ricordarvi alcune azioni da evitare per ridurre al minimo il problema dell'ingiallimento dei denti, come: bere caffè, fumare, mangiare cioccolato, non spazzolarsi i denti nella maniera corretta e utilizzare collutori contenenti clorexidina (che se non usati correttamente possono danneggiare lo smalto).
Spero che questo articolo vi sia piaciuto, a presto!






1 commento: