Cura dei tattoo in maniera bio? Si può!
Spesso a chi si tatua viene consigliato di utilizzare bepanthenol e vasellina per far guarire il tattoo, per via dell'alta lubrificazione che donano, requisito essenziale per un prodotto usato su un tatuaggio fresco poichè bisogna sempre evitare che quest ultimo si secchi.
Queste creme hanno un grande potenziale lubrificante grazie alla paraffina contenuta al suo interno, che tuttavia non idrata il tatuaggio ma si limita a mantenerlo umido e a isolarlo dagli agenti esterni.
Oltre a sconsigliare queste creme per via dei pessimi ingredienti con cui sono formulate, ritengo che la pelle stessa su cui è stato fatto il tatuaggio fatichi a respirare (in particolar modo con la vasellina) e che quindi il colore possa sbiadirsi.
Mi sento di suggerire, per chi volesse tatuarsi e curare il proprio tattoo con prodotti con un buon inci, di utilizzare la crema protettiva biologica de "I provenzali". Questa crema non contiene siliconi e parabeni, all'interno ci sono 75 ml di prodotto e la si può trovare sia nei maggiori supermercati che nei negozi che vendono cosmesi ad un prezzo che si aggira generalente intorno ai 5-6€.
L'ho testata io stessa su un mio tatuaggio e la promuovo a pieni voti poichè grazie al burro di karitè contenuto, che ha un grande potere nutritivo, la mia pelle era sempre idratata e nutrita.
Per chi non volesse comprare creme o prodotti già formulati propongo di provare del burro di karitè o di cocco puro (acquistabili su vari e-commerce o nei grandi supermercati) da unire con una noce di gel d'aloe, che aiuta l'epidermide a restare idratata.
Insomma, non è affatto vero che bisogna obbligatoriamente utilizzare prodotti siliconici per curare al meglio un tatuaggio senza rischiare infezioni.
Ricordo a tutti i neo tatuati che è sconsigliatissimo prendere sole e fare il bagno in mare o piscina per i primi mesi post-tattoo, poichè il tatuaggio potrebbe rovinarsi, sbiadirsi velocemente e fare infezione: quindi se volete tatuarvi durante il periodo estivo ricordatevi di non esporvi al sole e di utilizzare sempre una protezzione molto alta.
Spero che questo post possa esservi stato di aiuto, un saluto!
Ma si possono usare anche altre creme bio?
RispondiEliminasisi certamente, qualsiasi crema mia particolarmente delicata o nutriente (quelle per i sederini dei bambini per intenderci) vanno benissimo! :)
Elimina