giovedì 11 giugno 2015

Prodotti da supermercato con buon inci

Ciao a tutti oggi voglio parlarvi dei prodotti con un buon inci (lista degli ingredienti posta solitamente sul retro di un prodotto in ordine decrescente) o quantomeno accettabile (quindi che non contenga siliconi, paraffina e derivati petroliferi) che sono facilmente reperibili nei supermercati e nei negozi più comuni, come CAD, Tigotà e Acqua&sapone, per chi non abitasse nelle vicinanze di centri che trattano articoli solo ed esclusivamente eco-bio come Naturasì.


I prodotti da prediligere sono quelli con delle certificazioni, come ICEA ed ECOCERT, che assicurano e garantiscono l'impegno ambientale che l'azienda ha assunto.

PRODOTTI PER CORPO E CAPELLI
Omia laboratories
Omnia botanica 
I provenzali
In's (reperibile solo nei supermercati In's)
Gabbiano (reperibile solo nei supermercati Esselunga)
Viviverde coop (reperibile solo nei supermercati coop)
Phytorelax
Equilibra
L'erboristica
Gently 
Giardino cosmetico
Forsan
Cien (NB: solo alcuni prodotti sono buoni)
Shultz
Biobj
BioQ
Lavera
Weleda

PRODOTTI PER BAMBINI
I provenzali bimbi
Pilogen carezza (reperibile presso Auchan e Carrefour)
Cien baby
Anthyllis baby

DENTIFRICI E COLLUTORI
I dentifrici e i collutori contrariamente da quello che è un pensiero comune è sconsigliato che contengano fluoro, dato che la dose necessaria l'assumiamo quotidianamente attraverso molti cibi e bevendo la semplice acqua, di conseguenza è dannoso assumerne ulteriormente dato che causerebbe problemi al nostro corpo e in particolare al sistema nervoso.
Ecco qua alcune marche di collutori e dentifrici che non ne contengono:
Equilibria
Biorepair
Auchan bio dentifricio (reperibile solo nei supermercati Auchan)
Biopha Nature
Elmex
Lavera (accettabile)

SOLARI
Bionova
Phytorelax
Equilibra
Omia laboratories 
Bioearth
Biobj



MAKEUP
Ekos
Delidea
Naturaverde
Noah
Lady Lya bio
Essence (accettabile)

Se avete dubbi su un ingrediente potete usare le applicazioni "è verde?" o "biodizionario" dove basta inserire il nome in questione e leggere se è buono o meno.
Un'altra app molto usata che però a mio parere può far cadere in errori se non si è particolarmente esperti è Biotiful, dove bisogna insierire il nome o codice a barre del prodotto e vedere se è buono o nocivo per l'ambiente.
Spero come sempre che questo articolo vi sia stato d'aiuto, un saluto!




Nessun commento:

Posta un commento