lunedì 15 giugno 2015

Recensione maschere Omia Laboratoires

Ciao a tutti! Oggi voglio recensirvi le famose maschere omia laboratoires, conosciutissime per via del loro ottimo inci TOTALMENTE ecobio apportato a un prezzo vantaggiosissimo.Ci sono quattro linee: macadamia, argan, semi di lino e aloe vera e le prime tre sono ecobiologiche mentre quella all'aloe vera è definitia erboristica.La differenza sostanziale è che in quelle ecobiologiche l'inci è:


Aqua, Myristyl Alcohol**, Behenamidopropyl Dimethylamine**, Cetearyl Alcohol**, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Glycerin*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Propanediol**, Calendula Officinalis Flower Extract**, PCA**, Oleyl Alcohol**, Butyrospermum Parkii Butter*, Phenoxyethanol, Sodium Benzoate, Citric Acid, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Parfum.(*) Da Agricolutura Biologica (**) Origine Naturale. 
 

(questo è quello della maschera all'olio di argan, quello ai semi di lino e all'olio di macadamia hanno lo stesso identico inci tranne che al posto di "Argania spinosa kernel oil" si avranno i rispettivi olii) invece quello della maschera erboristica è: 

Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Myristyl Alcohol**, Cetrimonium Chloride, Oleyl Alcohol**, PCA**, Persea Gratissima Oil**, Oryza Sativa Bran Oil**, Glyceryn**, Poliquaternium-6, Phenoxyethanol, Sodium Benzoate, Citric Acid, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Parfum.

(*) Da Agricolutura Biologica (**) Origine Naturale.

La differenza sostanziale è che quest' ultima contiene alcuni ingredienti che inquinano l'ambiente come il Cetrimonium Chloride e il Poliquaternium-6 ed è l'unica delle quattro a non essere certificata ICEA (questa scelta è stata fatta per apportare un maggior effetto condizionante ai capelli dato che è stata progettata per i capelli crespi).
All'interno della confezione vi sono 250 ml di prodotto per un costo che si aggira intorno ai 4 euro.


PAO: 6 mesi

Voto: 9 

Queste maschere sono certificate ICEA, sono cruelty free (quindi non testano sugli animali) e sono testate al nichel, cobalto e cromo e NON contengono siliconi, PEG, parabeni, coloranti e glicole propilenico.

Ogni linea ha una propria proprietà distintiva:-ALOE VERA: indicata per i capelli secchi e crespi-MACADAMIA: rende i capelli luminosi-SEMI DI LINO:rinforza i capelli-ARGAN: liscia e nutre i capelli

Modo d'uso: applicare sui capelli umidi e tenera in posa per qualche minuto, dopodichè risciacquare

Devo dire che onestamente amo questo prodotto! Oltre al loro profumo delizioso, non stomachevole bensì leggero e delicato, sono molto economiche, anche perchè è facile trovarle scontate presso negozi come Cad, Tigotà, Auchan e Acqua&sapone, sebbene non abbiano nulla da invidiare ai prodotti per capelli più costosi.


Avendo i capelli molto secchi e crespi prediligo l'uso delle maschere, essendo più nutrienti del balsamo che svolge un azione districante, quindi di conseguenza le ho provate tutte e quattro e nessuna di esse mi ha mai delusa dato che li districano e nutrono molto non appesantendoli o ungendoli.

Ho provato a utilizzarle anche come impacco pre-shampoo, tenendole in posa anche per un'ora e devo dire che l'effetto finale è sorprendente: la mia chioma dopo il lavaggio era morbida e senza crespo, cosa che per me è sempre stata molto difficile ottenere.

L'unica pecca è che avrei preferito sinceramente che anche la linea all'aloe vera fosse eco-bio e non "solo" erboristica, ma comunque dato che ha sempre comunque un ottimo inci ed è anch'essa un prodotto davvero valido, mi sento di dare complessivamente come voto un bel 9.

Spero che questo articolo vi sia piaciuto, aspetto presto vostre notizie in merito e se avete delle domande fatele pure!A presto XX




Nessun commento:

Posta un commento