sabato 9 maggio 2015

Ricetta della principessa Sissi per lavarsi i capelli

La famosissima principessa Sissi, (Elisabetta di Baviera) che da bambine ci faceva sognare con i suoi lunghi e lucenti capelli, era veramente ossessionata dal suo aspetto. Oltre a problemi di anoressia, infatti, si dice che i suoi servi quando le spazzolavano i capelli dovevano nasconderle quelli caduti, poichè per ogni singolo capello caduto corrispondevano 30 schiaffi a ognuno!
Oggi voglio parlarvi del metodo per lavarsi la folta chioma che utilizzava la nostra principessa esigente.
Premetto che la ricetta si può modificare in base alle nostre esigenze e alla lunghezza dei nostri capelli. Per capelli di media lunghezza servono:

- 3 tuorli
- il succo di 1/2 limone
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaino di rum (facoltativo o sostituibile con aceto di mele)

Questo shampoo alternativo è consigliato perchè non contiene tensioattivi che alla lunga possono aggredire il capello e grazie alle proteine contenute nel tuorlo d'uovo svolge anche un azione ristrutturante e nutriente.
Il succo di limone sarà l'ingrediente chiave che combinato con il tuorlo detergerà cute e capelli, può essere sostituito col succo di altri agrumi, come pompelmo e arancia, ma personalmente ritengo che il limone deterga maggiormente.
Il rum è un elemento facoltativo che vi renderà i capelli lucenti, ma se avete i capelli tendenzialmente secchi evitatelo, o sostituitelo con dell'aceto di mele, poichè l'alcool potrebbe seccarveli ulteriormente.
Il procedimento è molto facile: basta unire tutti gli ingredienti tra di loro, mescolarli bene e infine mettere il composto sui capelli e massaggiare accuratamente per far si che venga impregnata ogni singola ciocca.
Bisogna tenere in posa il nostro impacco lavante per almeno 30 minuti (nel frattempo vi consiglio di coprirvi la cute con della pellicola trasparente) e dopodichè sciacquare con abbondante acqua tiepida e utilizzare il balsamo o passare direttamente allo styling (in base alle vostre esigenze).
Questa ricetta come ho scritto sopra è molto soggettiva, perciò prima di trovare le dosi migliori per voi ci vorranno un paio di tentativi.

NB: il limone ha un effetto schiarente (vedi qui) perciò se non volete ottenere dei riflessi più chiari vi consiglio di utilizzare gli alti agrumi sopra elencati, possibilmente in quantità maggiore dato che hanno una quantità di acido citrico inferiore rispetto a quella del limone.

Ora non vi resta che provare questo metodo alternativo per lavarsi i capelli, a presto!





Nessun commento:

Posta un commento